mensa

Mensa

Informazioni relative all'erogazione del servizio mensa.

Cos'è

Il servizio di ristorazione scolastica garantisce agli studenti un pasto confezionato secondo gli standard qualitativi previsti dalla normativa nazionale e provinciale in materia di ristorazione collettiva.
I pasti sono preparati sulla base di tabelle dietetiche che rispettano le esigenze nutrizionali dei ragazzi, con particolare attenzione all’utilizzo di prodotti di origine controllata, di prodotti locali e pertanto a filiera corta, nonché di prodotti biologici.
Sono previsti menù alternativi per gli studenti con intolleranze alimentari o con particolari esigenze correlate alle convinzioni religiose.

A cosa serve

Il servizio di ristorazione scolastica è rivolto agli studenti iscritti che:

  • frequentano le attività didattiche pomeridiane curricolari obbligatorie, attuate dalle scuole nel limite del monte ore annuale del percorso scolastico o formativo frequentato;
  • gli studenti che frequentano attività pomeridiane integrative opzionali, compatibilmente con le esigenze organizzative del punto mensa di riferimento.

Come si accede al servizio

Gli studenti sono ammessi al servizio di ristorazione scolastica con le seguenti modalità:

  • per gli studenti che frequentano attività didattiche pomeridiane curricolari obbligatorie, secondo un regime tariffario che prevede riduzioni della quota massima di compartecipazione, stabilite sulla base della condizione economica familiare ICEF e del numero dei figli in età scolare presenti nel nucleo familiare;
  • per gli studenti che frequentano attività pomeridiane integrative opzionali, al prezzo di costo del pasto.

Ai fini della riduzione tariffaria deve essere presentata la “Domanda Unica” per gli interventi agevolativi provinciali, disponibile presso i Centri di Assistenza Fiscale (CAF), che va rinnovata annualmente prima dell’inizio dell’anno scolastico a decorrere dal mese di luglio di ciascun anno.

L’erogazione del servizio di ristorazione scolastica è di competenza della Comunità di Valle dove ha sede la scuola frequentata.

Pertanto specifiche informazioni sulle modalità organizzative del servizio e sull’utilizzo dei buoni cartacei o del badge/tessera elettronica sono reperibili sul sito internet di ciascuna Comunità, nell’area tematica “servizio di mensa”, contattando, in caso di necessità, il numero telefonico dell’ufficio competente.

https://www3.eticasoluzioni.com/altavalsuganaportalegen
https://www.appnet-it.com/comunicapp/

Luoghi in cui viene erogato il servizio

Cosa serve

L’erogazione del servizio di ristorazione scolastica è di competenza della Comunità di Valle dove ha sede la scuola frequentata.

Pertanto specifiche informazioni sulle modalità organizzative del servizio e sull’utilizzo dei buoni cartacei o del badge/tessera elettronica sono reperibili sul sito internet di ciascuna Comunità, nell’area tematica “servizio di mensa”, contattando, in caso di necessità, il numero telefonico dell’ufficio competente.

Tempi e scadenze

Accesso al servizio

Inizio erogazione servizio mensa

01

Set

Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

Nessuna ulteriore informazione disponibile.